Abitare nello stile e nel comfort
Design raffinato per la Vostra casa
Risparmio con l'isolamento termico
La casa diventa più accogliente
Molteplici forme come l'architettura
Colori: dal sobrio all'insolito
Protezione contro i tentativi di scasso
Isolamento acustico per ogni esigenza
Durata e valore nel tempo
L'esperienza come garanzia di qualità
Il mondo del ferro e dell'alluminio
1 Infissi
1.1 Funzioni
1.2 Terminologia
1.3 Tipologie
1.6 Controtelai
2.1 Legno
2.2 Ferro
2.3 Alluminio
2.4 Legno-alluminio
2.5 Alluminio-legno
2.6 Pvc
2.7 Legno lamellare e legno listellare
2.8 Differenza tra legno-alluminio e alluminio-legno
3 Finestre
3.4 Abbaino
4.1 Persiana
4.2 Persianetta
4.4 Scuro
5 Serrande
5.1 Serranda
6 Facciate
6.1 Facciata
6.6 Controfacciata
7 Tende
7.1 Tende da sole
7.2 Tenda da sole fotovoltaica
7.3 Tenda veneziana
7.4 Zanzariera
8 Scale
8.1 Scala
8.2 Scala mobile
8.3 Scala sfalsata
9 Porte
9.1 Porta
9.2 Porta blindata
9.4 Porta girevole
In linea generale, e con riferimento alla figura sottostante, un infisso è caratterizzato dalle seguenti parti:
1.vano: apertura lasciata nel muro per disporre l'infisso;
2.stipite: parte verticale del vano;
3.architrave: parte orizzontale superiore del vano;
4.davanzale: parte orizzontale inferiore del vano di finestra;
5.battuta: contorno del vano per inserire l'infisso;
6.controtelaio: insieme dei profilati fissi che assicurano il "collegamento" tra la parte muraria e l'infisso;
7.telaio mobile: l'insieme dei profilati che costituiscono la parte mobile dell'infisso;
8.anta o battente: parte mobile dell'infisso, composta dal telaio e dal tamponamento;
9.tamponamento: pannello in vetro, legno, alluminio o altro materiale, inserito nel telaio mobile;
10.montante: profilato che costituisce l'elemento verticale del telaio;
11.traverso: profilato che costituisce l'elemento orizzontale del telaio;
12.gocciolatoio: profilo orizzontale, avente lo scopo d'impedire l'infiltrazione d'acqua;
13.listello rompitratta: ogni elemento intermedio di suddivisione dell'infisso (avente funzione irrigidente);
14.righello fermavetro: elemento che serve per il fissaggio del tamponamento di vetro al telaio;
15.cassonetto: alloggiamento orizzontale o verticale per il contenimento dei dispositivi di manovra, di sospensione, ecc, e delle attrezzature complementari (persiane avvolgibili, veneziane, ecc);
16.ferramenta: insieme dei pezzi metallici impiegati come elementi di montaggio, di movimento e di manovra dell'infisso (maniglie, paletti, perni, ganci, cerniere, serrature, ecc.);
17.giunto di tenuta: elemento elastico, posto tra i profili delle parti mobili e fisse dell'infisso;
18.imbotte: rivestimento di stipiti in muratura.